Accoglienza classi prime a.s. 2025/26
Iniziando....con noi acKANTo!
Il progetto si propone di attivare una rete di interventi funzionali alla socializzazione e alla integrazione dei neoiscritti nel contesto scolastico. L'obiettivo principale è quello di favorire l’inserimento nella Scuola secondaria di secondo grado degli studenti neoiscritti, ma anche quello di sperimentare tecniche di peer to peer, grazie alla concreta e attiva partecipazione degli studenti delle classi Terze e Quarte dell’Istituto.
Il progetto si articola in una serie di attività che, all’inizio dell’anno scolastico, vanno a interessare principalmente i seguenti ambiti:
- socializzazione e creazione di un clima positivo e costruttivo
- conoscenza dell’ambiente scolastico e delle regole della scuola
Per partecipare compilare alle attivtà di accoglienza e all'incontro famiglie compilare il modulo tramite il link
Modulo di partecipazione accoglienza
1) GIORNATE DI SOCIALIZZAZIONE (10, 11 e 12 Settembre 2025 ore 10.00 - 12.00)
I nominativi degli alunni iscritti alle giornate di socializzazione, divisi per gruppi, saranno affissi il giorno 10/09/2025 nell'androne dell'entrata principale del Liceo.
Consulta gli allegati per il programma delle tre giornate!
Educazione tra pari....per saperne di più
Il gruppo dei pari è una risorsa in adolescenza dal grandissimo potenziale educativo. Le osservazioni all’interno del gruppo classe e delle interazioni tra compagni mostrano che la cooperazione tra pari suscita un aumento della motivazione scolastica e un’apertura alla socializzazione. Nella maggior parte della letteratura sulla prevenzione, la peer education è definita come “l’insegnamento o la condivisione di informazioni sulla salute, i valori ed i comportamenti, da parte di membri della stessa età e con un simile stato sociale” Sciacca J. P. (1987). Tale strategia educativa fa leva sull’influenza che i pari rivestono all’interno di un gruppo, in termini di atteggiamenti, comportamenti e abilità sociali.
Il progetto coivolge ragazzi dell’istituto suddivisi in due gruppi, formati e seguiti nell’accoglienza che presteranno agli alunni del prossimo primo anno scolastico.
Questi ragazzi, una volta formati, saranno in grado di raccontare quanto appreso, con le loro modalità, ad altri coetanei, instaurando così un movimento virtuoso di condivisione di conoscenze e messaggi di salute, che si svolge in maniera sempre pro-attiva. Grazie a momenti di rielaborazione assieme all’adulto dei concetti da condividere con i coetanei, gli apprendimenti si arricchiscono, divenendo più efficaci per chi li dovrà condividere.
2) INCONTRO SCUOLA - FAMIGLIA
10 Settembre 2025 (ore 10.00 – 12.00)
Sezioni: 1A Classico, 1B Classico, 1A Linguistico, 1B Linguistico, 1C Linguistico,
11 Settembre 2025 ((ore 10.00 – 12.00)
Sezioni: 1E Linguistico, 1F Linguistico, 1G Linguistico, 1H Linguistico, 1I Linguistico, 1L Linguistico
L’incontro si terrà nell’Aula Magna dell’Istituto e potrà partecipare un solo componente per nucleo familiare.
3) CAMPO VELICO A SPERLONGA
Nel mese di Settembre, nell'ambito delle attività promosse dal Liceo per stimolare la socializzazione e la formazione di gruppi classe coesi e solidali, verrà proposto alle classi prime un campo velico a Sperlonga.
Lo sport promuove la disciplina, il rispetto per il prossimo e tutte quelle qualità che aiutano ad affrontare le sfide della vita e diventare individui consapevoli. Ma è anche un importante vettore di socializzazione e di integrazione. All’inizio di un nuovo percorso didattico, come è per le classi prime, c’è bisogno di conoscersi, solidarizzare e costruire un clima di collaborazione positiva per sperimentare insieme, la fatica, la solidarietà, il senso di appartenenza per raggiungere una meta comune. In questa prospettiva, conoscersi ed imparare a condividere percorsi di apprendimento praticando attività sportive a carattere formativo in un ambiente naturale significa mettere in pratica valori importanti come l’amicizia, la tolleranza, l’empatia, l’autodisciplina, la responsabilità, il lavoro di squadra, condizioni fondamentali per trascorrere un buon inizio di anno scolastico.
4) INCONTRI ONLINE CON I GENITORI DELLE CLASSI PRIME SULL'USO DEL REGISTRO ELETTRONICO E DELLA PIATTAFORMA TEAMS
Nel mese di Ottobre si terranno due incontri online a cura del Team accoglienza, per avvicinare le famiglie ad un uso corretto e consapevole degli strumenti digitali della scuola.