Erasmus Plus KA220 “Digital Citizenship"

Il progetto Erasmus Plus KA220 “Digital Citizenship" ha portato a termine un'importante fase del partenariato, focalizzandosi sulla mobilità in Francia, dal 13 al 17 ottobre 2025, dove è stato realizzato il terzo work package incentrato sul tema della Digital Sobriety. Questo lavoro ha prodotto una Wall of Advice che evidenzia i punti chiave della Digital Sobriety, un tema di crescente rilevanza nel contesto attuale.

Inoltre, sono state apportate le ultime modifiche al Game Board, il prodotto finale che si inserisce nel contesto della Digital Citizenship. Gli studenti, provenienti da Norvegia, Macedonia, Italia e Francia, hanno lavorato in gruppi, favorendo un ambiente di apprendimento collaborativo e interculturale.

Le attività non si sono limitate all'aspetto scolastico, ma hanno incluso visite culturali a Arras, dove il gruppo ha avuto l'opportunità di visitare una tipica cittadina del Nord della Francia e apprezzarne la sua architettura. Il gruppo ha avuto anche l'opportunità di visitare il Ring of Remembrance, un monumento che onora i caduti di tutte le nazionalità durante le guerre mondiali. Queste esperienze hanno offerto agli studenti una prospettiva profonda sulla storia e il significato della pace.

In aggiunta, le attività di scambio culturale hanno permesso di esplorare le specialità culinarie francesi, arricchendo ulteriormente l'esperienza. Gli studenti hanno vissuto con le famiglie locali, immergendosi nello stile di vita dei loro coetanei e creando legami significativi che vanno al di là di qualsivoglia differenza culturale, lasciando un'impronta duratura nei partecipanti.