Nell’ambito della collaborazione tra Fondazione Mondo Digitale e Google per il progetto CS First, è stata realizzata una ricerca esplorativa sull'impatto del ruolo genitoriale nella scelta dei percorsi formativi e professionali dei figli, in riferimento alle discipline informatiche. La maggior parte dei genitori non si considera in grado di spiegare ai propri figli cosa sia la scienza informatica. Oltre l'80% dei genitori chiede un dialogo con gli esperti. A partire dai risultati emersi, la Fondazione Mondo Digitale organizza "Generazioni in rete", un ciclo di incontri animati da professionisti del settore per approfondire le grandi sfide della vita digitale.
L’evento online, in programma il prossimo 2 marzo alle ore 18.30, affronta il tema della Computer Science e delle sue possibili e infinite applicazioni professionali, anche ai mestieri più tradizionali, per aiutare i docenti e i genitori a orientare i giovani con consapevolezza e senza pregiudizi verso il mondo del lavoro.
Tutti i genitori che si iscrivono e partecipano all'evento avranno la possibilità di far partecipare i propri figli nella fascia di età 10-16 anni a percorsi formativi gratuiti nell'ambito della Computer Science realizzati da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con esperti del campo.
AGENDA (*in attesa di conferma)
Modera Ornella Sprizzi, Content creator, imprenditrice e mamma di quattro figli
18.30 SALUTO DI BENVENUTO Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
18.35 L’ARTE DI SBAGLIARE ALLA GRANDE Enrico Galiano, insegnante e autore
19.05 LE DOMANDE DEI GENITORI: RISPONDONO ESPERTI E PROFESSIONISTI
Nicolò Santin, CEO e Co-founder di Gamindo Federico Garcea, amministratore delegato e fondatore di Treedom* Maria Teresa Rossi, dottoranda al Gran Sasso Science Institute*
19.30 CONCLUSIONI
|