Saluto di inizio anno scolastico della Dirigente Scolastica

Carissime/i studentesse e studenti,

Care Famiglie,

inizia un nuovo anno scolastico e, nell’accogliere all’interno del nostro Istituto studentesse e studenti, desidero porgervi un sincero augurio per un anno proficuo di crescita culturale e personale.

Che questo sia un anno ricco di occasioni per riflettere sull’importanza del rapporto con gli altri, con se stessi e con le difficoltà.

La crescita umana è il valore che ci sta più a cuore e la cultura rappresenta uno degli strumenti più adeguati per permettere tale crescita.

In tale ottica intendo fare una raccomandazione a tutti e a tutte.

Il primo giorno di scuola è una giornata gioiosa, caratterizzata dal rinnovato entusiasmo di tornare sui banchi, ma, soprattutto, di reincontrare i compagni e le compagne di classe e, perché no, rivedere i propri e le proprie docenti.

Tuttavia, questo entusiasmo non deve mai farci perdere di vista la priorità della sicurezza delle persone, perciò mi rivolgo a voi, ragazzi e ragazze, affinché, nella delicata fase dell’entrata a scuola, abbiate un comportamento adeguato e rispettiate le principali norme di sicurezza.

L’entrata dovrà avvenire in modo fluido, senza corse, rispettando i compagni e le compagne che si trovano davanti a voi, senza spintonamenti e facendo molta attenzione sulle scale.

La vostra aula si trova lì e vi aspetta, non c’è nessuna fretta e, soprattutto, la “conquista del banco” non ha alcun senso, posto che durante l’anno scolastico le/i vostri docenti potranno modificare più volte la disposizione della classe per motivi didattici.

Invito le famiglie a parlare con le/i proprie/i figli per sottolineare l’importanza di mettere in atto comportamenti adeguati e rispettosi, ma soprattutto a richiamare l’attenzione degli stessi sulla necessità di non dar vita ad azioni che possano mettere a rischio l’incolumità delle persone.

Un caro augurio di buon anno scolastico.

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Elisabetta Durantini