Trentennale del Liceo Kant

TRENTENNALE DEL KANT: "Il gioco dell'uomo" la bellissima poesia scritta e recitata da Antonio Di Tolla – Classe IHL.
Questa poesia l'ho scritta io,
Né per te, e né per il tuo Dio, L'ho per far capire sp..
No aspettate, dimenticavo di dire: Prima cosa, lasciatemela finire,
E poi alla fine vi prego di applaudire,
Vi dicevo, l'ho scritta per far capire, Un giorno spero al mondo,
Ma ora che siamo solo noi,
Mi devo far bastare voi...
Continua a leggere "Il gioco dell'uomo"
TRENTENNALE DEL KANT: "Il mio Kant" - Bellissimo e poetico video celebritivo del nostro liceo!
Realizzato da Valerio Giannetti
"Tre notti insonni... e ancora non ho finito! Il fatto è che iMovie mi ha preso la mano e non finisco più di aggiungere ora questo, ora quello! "
Ecco la fatica dell'instacabile prof Valerio Giannetti, che alla fine, ci consegna un lavoro davvero straordinario. Intenso, poetico, capace di ispirare allegrie e leggerezze, ma non privo di sfumatore oscillanti tra malinconia e tristezza.
Davvero da non perdere!
TRENTENNALE DEL KANT: Due spledide gallerie di immagini!!
Ed ecco a voi due bellissime, descrittive, ironiche, allegre, dolci, e colorate gallerie di immagini!!
La prima descrive i momenti più importanti del pomeriggio di commemorazioni, soffermandosi anche su inattesi dettagli.
La seconda mostra il Coro intensamente impegnato nel suo concerto.
Il Trentennale | Il coro del Kant
TRENTENNALE DEL KANT: I discorsi commemorativi del Dirigente Scolastico, Prof. Guglielmo Neri, del Prof. Roberto Dell'Omo e della Prof.ssa Claudia Cacciò
Nel link sottostante è possibile visualizzare i discorsi commemorativi del Dirigente Scolastico, Prof. Guglielmo Neri, del Prof. Roberto dell'Omo (in rappresentanza del Liceo Classico) e della Prof.ssa Claudia Cacciò (in rappresentanza del Liceo Linguistico).
Visualizza il discorso del Presidel, prof. Guglielmo Neri
Visualizza il discorso del Prof. Roberto Dell'Omo
Visualizza il discorso della Prof.ssa Claudia Cacciò
TRENTENNALE DEL KANT: Io Noi Loro, uno splendido cortometraggio
Con la collaborazione di Felicia Galloro
Sul finire deli '90 i ragazzi del Liceo kant, in collaborazione con l'Istituto di Stato per la cinematografia e la televisione "R. Rossellini" di Roma hanno realizzato questo splendido lungometraggio che vi invitiamo a guardare in tutta la bellezza e il valore che ancora porta con sé!
TRENTENNALE DEL KANT: L'annuario di tutti gli alunni che hanno ottenuto il diploma nelle Certificazioni
Sono molti gli alunni che nel corso degli anni hanno ottenuto nel Liceo Kant - il diploma nelle Certificazioni di Inglese, Francese e Tedesco.
Un vero e proprio fiore all'occhiello per la nostra scuola!
Nel link sottostante vi presentiamo l'annuario completo!
Visualizza l'annuario delle Certificazioni di Inglese, Francese e Tedesco
TRENTENNALE DEL KANT: Il Calendario aggiornato
Nel link sottostante è possibile visualizzare il Calendario dei festeggiamenti del Trentennale del Liceo Kant.
Non Mancate!
Visualizza il calendario aggiornato
TRENTENNALE DEL KANT: Una snella galleria di foto sparse e significative
Fotografie di Maria Letizia Parretti
Una snella e divertente galleria di immagini, con alunni, classi, docenti ed eventi sparsi... E un po' di nostalgia!
Vi riconoscete?
TRENTENNALE DEL KANT: Foto di gruppo con alcuni ormai storici docenti del Kant!
Fotografia di Maria Letizia Parretti
Una simpatica foto di gruppo che ritrae alcuni storici docenti del Kant in un momento assai particolare: La valutazione dell'anno scolastico!
Li riconoscete? Guarda la fotografia
TRENTENNALE DEL KANT: Caccia al (video) tesoro!
Con la collaborazione di Giovanni Pontani e Giulio di Rienzo - Classe IA
Grazie alle ricerche del nostro Dirigente Scolastico, abbiamo trovato in archivio una vecchia cassetta VHS.
Ma in copertina non troviamo nessuna informazione!
Si tratta di uno spettacolo teatrale risalente al 1990 probabilmente, ma oltre a questo, non riusciamo a risalire a nulla.
Volete aiutarci? Se qualcuno si riconosce o riconosce gli attori o la Compagnia teatrale, si faccia avanti!
Il video non è di qualità eccellente, ma comunque ringraziamo il prof. Pontani per averlo riversato su DVD e l'alunno Giulio di Rienzo della Classe IA per averlo ripulito e adattato al web!
TRENTENNALE DEL KANT: La voce di Antonia Arslan
A cura di Ombretta Cozza
Una presenza importante, quella della scrittrice Antonia Arslan, che negli ultimi anni, con l'ausilio di altri scrittori ha intavolato, con gli alunni del Liceo Kant, uno straordinario e vivace confronto sui temi della lettura, della scrittura, della poesia.
La ascoltiamo qui in un significativo intervento, arricchito dalle immagini di uno dei suoi incontri.
TRENTENNALE DEL KANT: Le lingue straniere: che passione!!!!
A cura di Maria Letizia Parretti
Sono arrivata al Liceo Kant in quel tragico settembre in cui tutto il mondo veniva scosso dall' attentato delle Torri Gemelle di New York. Una scuola di cui non sapevo molto, salvo che era stata un tempo la succursale del liceo in cui avevo studiato e che all'interno vi era anche un liceo linguistico, che per me rappresentava una grande aspirazione. Una scelta logistica fatta prevalentemente per necessità di riavvicinamento a casa, dopo anni di peregrinazioni nel Lazio e in Sardegna, come docente precaria...
Continua a leggere l'articolo...
TRENTENNALE DEL KANT: Un giornale di classe di qualche tempo fa
A cura di Lelio La Porta
Qualche anno fa il nostro Preside mi chiamò nel suo Ufficio e, francamente, pensavo che volesse redarguirmi per qualche mia inottemperanza intellettuale; invece, mi porse un giornale di classe rinvenuto durante i lavori nel seminterrato dell'Istituto...
Continua a leggere l'articolo...
TRENTENNALE DEL KANT: Una galleria di immagini riguardante le attività di Ed. fisica!
A cura di Lorella Rocca
Ed ecco, in occasione dei festeggiamenti riguardanti il Trentennale del Kant, una bella galleria di immagini riguardante le numerose attività di Ed. fisica svolte negli anni passati.
Corredate di articoli di giornali e piccole nostalgie!