Orientamento

L'attività di “Orientamento ” si propone lo scopo di aiutare gli alunni a maturare una scelta consapevole degli studi e del lavoro post-diploma. 

 Per contribuire a superare 

  • scarsa personalizzazione dei percorsi formativi; 

  •  frammentazione delle attività di orientamento; 

  •  mancanza di coordinamento tra i diversi livelli di istruzione

  • debolezza dei collegamenti tra la scuola e il mondo del lavoro;

  • carenza di informazioni aggiornate e affidabili sulle opportunità formative e occupazionali. 

Premessa

L’orientamento scolastico è una funzione fondamentale della scuola, che ha lo scopo di accompagnare gli studenti nel loro percorso formativo e professionale, aiutandoli a scoprire le proprie potenzialità, interessi e aspirazioni, e a scegliere il percorso più adatto alle proprie caratteristiche e al contesto socioeconomico in cui vivono.

 E’ un processo continuo e personalizzato, che coinvolge tutti gli attori della comunità educante: studenti, famiglie, docenti, dirigenti, personale ATA, enti locali, mondo del lavoro, università e istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica. 

Per rendere efficace e qualificato il servizio di orientamento scolastico, il Decreto Ministeriale n. 328 del 22 dicembre 2022 ha introdotto due nuove figure professionali nella scuola secondaria di secondo grado: il docente tutor e il docente orientatore, previste nell’ambito della riforma 1.4 “Riforma del sistema di orientamento”, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che ha l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica, favorire il successo formativo e ridurre le disuguaglianze sociali ed educative.

Chi è il docente orientatore?

Il docente orientatore è un insegnante che ha il compito di favorire le attività di orientamento per aiutare gli studenti a fare scelte in linea con le loro aspirazioni, potenzialità e progetti di vita, tenendo conto dei diversi percorsi di studio e lavoro e delle varie opportunità offerte dai territori, dal mondo produttivo e universitario. 

Il docente orientatore deve raccogliere e analizzare i dati relativi all’offerta formativa e occupazionale a livello locale e nazionale, integrando quelli presenti nella piattaforma digitale unica per l’orientamento; deve inoltre organizzare e coordinare le iniziative di orientamento in entrata, in itinere e in uscita, coinvolgendo gli studenti, le famiglie, i docenti tutor, i referenti dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), i partner esterni e le reti territoriali.

Chi è il docente tutor?

Il docente tutor è un insegnante che ha il compito di supportare gli studenti nella loro crescita personale e formativa, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi e sviluppando le loro competenze.

 In particolare, il docente tutor ha due attività principali: aiutare ogni studente a creare un E-port-folio personale, che documenti il suo percorso di studi, le sue competenze e le sue riflessioni in chiave valutativa e orientativa; costituirsi consigliere delle famiglie nei momenti di scelta dei percorsi formativi o delle prospettive professionali dello studente, avvalendosi del supporto della figura dell’orientatore. 

Orientamento classi quinte

L’orientamento in uscita è rivolto agli studenti delle classi quinte e ha lo scopo di facilitare le decisioni  relative alla scelta post diploma fornendo strumenti informativi e occasioni di incontro con esponenti delle istituzioni universitarie e formative in generale e della realtà lavorativa. 

Molte delle comunicazioni relative all'orientamento in uscita che giungeranno durante l’anno presso l’Istituto saranno visionabili solo sul sito. Pertanto è molto importante consultare il sito periodicamente per avere informazioni e appuntamenti orientativi a cui si puoò decidere di prendere parte in autonomia.  

In questa pagina verranno elencati, di volta in volta, una serie di eventi a cui gli studenti sono invitati a partecipare 

Tor Vergata

Orientamento

https://web.uniroma2.it/contenuto/eventi-di-orientamento-per-studenti-aa-20242025

Sapienza

Orientamento

https://www.uniroma1.it/it/appuntamenti/orientamento

Roma tre

Orientamento

https://orientamento.uniroma3.it/

Università Campus Bio Medico Roma

Orientamento

https://www.unicampus.it/servizi/orientamento/

LUMSA

Orientamento

https://lumsa.it/it/area-orientamento

UNINT

Orientamento

https://www.unint.eu/entra-in-unint/orientamento/

UNITEST

Preparazione test accesso

 www.unitestmodica.it

 LUISS

Orientamento

Giornate di orientamento

Università Cattolica del Sacro Cuore

Iscrizione test

 link iscrizione

Unicusano 

Presentazione corsi di Ingegneria e Sc.motorie. 

https://www.unicusano.it/

 orientamentoscuole@unicusano.it

SSML San Domenico

Orientamento

https://www.ssmlsandomenico.it/orientamento-mediazione-linguistica/

SSML Gregorio VII

Orientamento

https://www.gregoriosettimo.eu/corsi-di-studio/141-orientamento.html

ITS Turismo Roma

 Open day

 https://www.itsturismoroma.it/prenota-open-day/

Eventi di orientamento

Di seguito vengono raccolti gli eventi organizzati di orientamento cui si può prendere parte in autonomia

Salone dello studente di Roma https://www.salonedellostudente.it/saloni/default-path/salone-dello-studente-di-roma/
Salone Internazionale dell'Orientamento - Roma https://www.eventbrite.it/e/salone-internazionale-dellorientamento-roma-tickets-1125472962929?aff=culturalcare
Tor Vergata Orienta 2 aprile 2025 Link di prenotazione
Allegati

Porte aperte a SAPIENZA: open day sulle lauree L-32 Scienze Ambientali e Scienze Naturali

File PDF

Porte aperte Sapienza 25-26-27 marzo

File PDF

Open Day della Facoltà di Lettere cristiane e classiche dell’Università Pontificia Salesiana

File PDF

SAPIENZA - Una giornata da matricola 2025 programma

File PDF

SAPIENZA - Una giornata da matricola 2025 locandina

File PDF

SAPIENZA - PORTE APERTE

File PDF

ROMA TRE - Giornate di Vita Universitaria - Dipartimento degli Studi Umanistici

File PDF

Open Day Dipartimento Scienze Statistiche Sapienza

File PDF

UNICUSANO - ORIENTIAMOCI - OPEN DAY 26 /11 /2024

File PDF

Avviso UNITEST Corso invernale 2024/2025

File PDF