I luoghi
La scuola è costituita da due edifici adiacenti, l'uno degli anni trenta (Edificio Menotti), l'altro di epoca successiva (Edificio Francesco Baracca). All'interno di essa il cuore della scuola è il cortile porticato, dove oltre a praticare sport, alunne ed alunni si riuniscono durante le assemblee, nelle ricorrenze e in qualsiasi momento la comunità scolastica abbia bisogno di un luogo molto ampio per raccogliersi tutta.
Altro luogo di riunione è l'aula magna o teatro, che con i suoi 120 posti ospita conferenze, attività collegiali, musicali, corali, teatrali e molto altro.
La scuola è circondata da un giardino di recente sistemazione, alle spalle del quale si apre un nuovo campo da Basket. Esso si aggiunge al cortile e alla palestra coperta come luogo dove praticare sport.
La biblioteca, la cineteca e i laboratori sono altri luoghi nei quali gli studenti praticano diversi tipi di attività, dallo studio individuale, alle lezioni di informatica o di lingua.
Infine le aule. Esse sono tutte corredate di computer, lim e sistema di amplificazione.
Vedi di più su: