Erasmus+ KA220

Il Liceo Kant parteciperà al progetto Erasmus+ KA220 per gli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026, insieme a Francia, Norvegia e Nord Macedonia.

Un’opportunità unica di crescita e scambio culturale per i nostri studenti.

Dal 25 al 27 settembre, due membri della Commissione Erasmus del nostro Liceo hanno preso parte al Kick-off Meeting del progetto Erasmus "Digital Citizenship: Rights and Limits?" in Francia per avviare la pianificazione delle attività.
Il progetto, finanziato dal programma Erasmus+, è volto a promuovere un uso etico e consapevole delle tecnologie digitali, con un focus specifico su inclusione sociale e cittadinanza attiva, in linea con le priorità europee.
Collaborando con partner di Francia, Norvegia e Macedonia del Nord, il progetto mira a formare cittadini digitali responsabili, concentrandosi su trasformazione digitale, valori comuni e partecipazione civica. Attraverso workshop e scambi culturali, gli studenti rifletteranno sulle proprie pratiche digitali e svilupperanno competenze chiave, contribuendo a un uso sostenibile e rispettoso dell'ambiente e delle risorse digitali.
ka1ka2

Erasmus+

Nell'ambito del progetto Erasmus+ che vede coinvolti il nostro Liceo e il Domgymnasium di Merseburg (Germania), gli studenti delle classi 4CL e 4FL hanno avuto l'opportunità di accogliere i loro coetanei tedeschi. Insieme, hanno partecipato a un workshop italo-tedesco organizzato in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma.
Questa iniziativa rappresenta un'importante occasione di scambio culturale e linguistico, arricchendo il percorso formativo di tutti i partecipanti. Il workshop ha offerto momenti di confronto e collaborazione su temi comuni, favorendo lo sviluppo di competenze interculturali, fondamentali in un'Europa sempre più globalizzata. Grazie a questo progetto, gli studenti non solo migliorano la conoscenza delle lingue, ma si avvicinano anche a nuove prospettive e valori, costruendo legami duraturi e rafforzando il dialogo tra le nazioni.
Un’esperienza unica che promuove il senso di cittadinanza europea e apre nuove strade per il futuro.
erasmusott24erasmus2ott24